Il
Rifugio Vedretta Piana (
Grohmann Hütte) fu costruito dalla Sezione Teplitz del DÖAV nell'anno 1887 con il nome di Teplitzer Hütte. Dopo un incendio fu ricostruito dal fabbricante
Theodor Grohmann, di cui porta il nome. Dopo la Grande Guerra il fabbricato fu assegnato alla Sezione CAI di Vipiteno.
Il
Rifugio Vedretta Piana (
Grohmann Hütte) è posizionato su una roccia sopraelevata a quota 2254 m slm che permette una spettacolare panoramica verso la
val Ridanna da un lato e verso l'ampia conca morenica: il
Vedretta di Malavalle (
Ubeltalferner) ed il
Vedretta Pendente (
Hangenderferner) dall'altro.
 |
Percorso |
 |
Cartina percorso |
 |
Altimetria percorso |
Luogo di partenza: parcheggio Miniere a Masseria 1400 m slm
Luogo di arrivo: parcheggio Miniere a Masseria 1400 m slm
Lunghezza itinerario: 12 km A+R
Quota Max: 2254 m slm
Dislivello in salita: 850 m
Tempo impiegato: 4.5 h con soste
Sentieri: 9 (piccola deviazione sull'8 al ritorno verso Malga Aglsboden)
Punti di ristoro: Malga Aglsboden 1717 m e Rifugio Vedretta Piana 2254 m
 |
Partenza da Masseria (Maiern), Museo Minerario Val Ridanna |
 |
Rio Mareta (Fernerbach) |
 |
Rifugio Vedretta Pendente (Templitzer Hutte) 2586 m slm |
 |
Zoom sul Vedretta Piana (Grohmann Hutte) 2254 m e sul Blasi (Becherhaus) 3190 m |
 |
I 3 Rifugi: a sx il Vedretta Piana 2254 m, sopra il Blasi-Bicchiere 3190 m e a dx il Vedretta Pendente 2586 m |
 |
In procinto del Rifugio Vedretta Piana |
 |
Il Rigugio Vedretta Pendente (Teplitzer Hutte) dal Rifugio Vedretta Piana |
 |
Altopiano Sandboden e Capro (Botzer) 3251 m |
 |
Verso l'Eget-lahner e il Botzer 3251 m |
 |
Il Rifugio Vedretta Piana a quota 2254 m |
 |
Inizia la discesa...percorso a ritroso dal Rifugio |
 |
Cima Nera di Malavalle (Schwarzwandspitze) 3353 m slm dal Rifugio. |
 |
Altopiano Aglsdoben e Malga |
 |
Cascate sul sentiero 9 poco sopra Malga Aglsboden |
 |
Ponte tibetano nei pressi di Malga Aglsboden |
 |
Ultimo saluto alla vette di Malavalle |
Nessun commento:
Posta un commento