Il
Monte Vettore è il rilievo montuoso più alto del massiccio dei
Monti Sibillini (Appennino umbro-marchigiano), con i suoi 2.476 metri di altitudine, compreso all'interno del
Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Nel corso delle ere geologiche, il trascinamento verso valle di detriti morenici hanno generato, sul versante nord-orientale del monte, uno sbarramento naturale che oggi ospita il
Lago di Pilato a quota 1941 m.
Sulle pendici sud del monte, poco prima di scendere verso il lago di Pilato, si trova, a quota 2.238, il
rifugio CAI Tito Zilioli.
 |
| Cartina |
 |
| Percorso in 3D |
 |
| Altimetria itinerario |
Luogo di partenza: Forca di Presta 1550 m slm
Luogo di arrivo: Forca di Presta 1550 m slm
Quota massima: Rifugio CAI Zilioli 2238 m slm
Lunghezza itinerario: 10.0 km (A+R)
Dislivello in salita: 950 m (A+R)
Tempo impiegato: circa 4 ore
 |
| Forca di Presta 1550 m slm (confine tra Umbria e Marche), sullo sfondo i Monti della Laga. |
 |
| Pian Grande avvolto dalla nebbia |
 |
| Pizzo di Sevo 2421 m slm, catena dei Monti della Laga |
 |
| Salita sul sentiero CAI |
 |
| Alzandoci di quota... |
 |
| Verso il monte Vettoretto |
 |
| Forca di Presta dal monte Vettoretto 2032 m slm |
 |
| Pian Grande |
 |
| Pretare, in provincia di Ascoli Piceno |
 |
| Ultimo tratto ripido prima del rifugio |
 |
| Verso Sella delle Ciaule e il rifugio Zilioli a quota 2250 m slm |
 |
| Affissione al rifugio Zilioli |
 |
| Rifugio Zilioli a 2250 m slm e Monte Vettore sullo sfondo a quota 2476 m |
 |
| Monte Vettore 2476 m slm |
 |
| Pizzo del Diavolo 2410 m slm e il canalone che porta al Lago di Pilato |
 |
| Particolare dell'imponente parete del Pizzo del Diavolo |
 |
| Verso Sella delle Ciaule |
 |
| Cima del Lago 2422 m slm |
 |
| Lago di Pilato 1941 m slm |
Ciao Alessandro.
RispondiEliminaBella escursione in uno dei posti più belli e suggestivi dei Monti Sibillini. Non sono ancora mai stato così mi godo ancora più volentieri le tue foto.
A presto.