Le
Alpi Sarentine (in tedesco
Sarntaler Alpen) sono un gruppo montuoso delle
Alpi Retiche orientali. Si trovano nella Provincia autonoma di Bolzano a nord della città di
Bolzano e tra i fiumi
Adige ed
Isarco.
Sarentino e la valle omonima percorsa dal torrente
Talvera si trovano a centro del gruppo montuoso.
Il
Santuario di Latzfons, costruito nel 1868 sulle rovine di una piccola cappella, è il
più alto luogo di pellegrinaggio d'Europa ed ospita in estate il "
Schwarzen Herrgott"
(il Jesù Cristo nero), un'icona cristiana molto amata, che tutela
l'escursionista dalle bizze del tempo. In primavera essa viene portata
in quota al Santuario e riportata nuovamente a valle in autunno. Vicino alla
chiesetta è situato il
Rifugio Santa Croce.
 |
Percorso effettuato |
 |
Altimetria |
Luogo di partenza: Pichlberg 2128 m slm (arrivo cabinovia)
Luogo di arrivo: Pichlberg 2128 m slm (arrivo cabinovia)
Quota massima: Cima San Cassiano 2581 m slm
Lunghezza itinerario: 13.8 km (A+R)
Dislivello in salita: 800 m (A+R)
Tempo impiegato: circa 4.5 ore
Sentieri: 9B, 11, 7, 9, 1
Punti di ristoro: Malga Getrum 2095 m slm e Rifugio S.Croce di Latzfons 2311 m slm
 |
Panorama da Pichlberg verso la Val Sarentino |
 |
Monte Villandro 2509 m slm |
 |
Verso la meta |
 |
Malga Getrum 2095 m slm |
 |
Segnavia nei pressi del Passo del Lucolo (Luckl) 2378 m slm |
 |
Percorso a ritroso dal Passo del Lucolo |
 |
Muraglia per il bestiame dal Luckl 2378 m slm |
 |
Rifugio S.Croce di Latzfons e Santuario |
 |
Latzfons e sullo sfondo le Dolomiti dal Sass de Putia al Catinaccio |
 |
Il Santuario più alto d'Europa "tra" Sass de Putia e Odle |
 |
La vallata che porta a Chiusa e le Dolomiti |
 |
Lago di San Cassiano (Kassiansee) 2500 m slm |
 |
Segnavia nei pressi della cima |
 |
Sass de Putia e sullo sfondo Cima Dieci e Sasso della Croce dalla vetta di Cima San Cassiano |
 |
Gruppo delle Odle |
 |
Gruppo del Sassolungo - Sassopiatto - Cinque Dita con dietro la Marmolada |
 |
Gruppo Sella e Piz Boè |
 |
Gruppo del Latemar |
 |
Gruppo del Catinaccio |
 |
Le Pale di San Martino in lontananza |
 |
Altopiano del Renon |
 |
Croce di vetta a Cima San Cassiano 2581 m slm |
 |
Kassiansee, Renon e monte Villandro |
 |
Ghiacciai in valle Aurina; Gran Pilastro, Gran Mesule e Cima di Campo |
 |
Sulla strada del ritorno verso Cima Getrum (Getrumspitze) e lago omonimo |